

Le 10 cose da fare o vedere
Ecco le 10 cose da vedere o fare soggiornando ad Etna Quota Mille una mix di parchi naturali, borghi medievali, musei, feste, sagre, strade panoramiche sul mare, arte e tradizioni.
1. Il vulcano attivo più alto d'Europa, L'Etna

Ecco una delle meraviglie naturali del pianeta in tutto il suo splendore. Ogni giorno sono previste escursioni e visite guidate di ogni tipo, dal trekking al giro a cavallo, dalla Mountain Bike al Quad, dal percorso eno-gastronomico al tour storico culturale tra i borghi medievali etnei.
Distanza
10 minuti
Durata Visita
Intera Giornata
Come Arrivare
Auto
2. Il bellissimo borgo Medievale di Randazzo

Il Borgo Medievale di Randazzo ha origini antichissime, si pensa che i primi insediamenti umani nel territorio risalgano al VI secolo a.C. Conosciuta anche come la città delle 100 chiese, oggi ne restano ancora molte, e tra i suggestivi vicoli in pietra lavica non sarà difficile imbattersi in piccole cappelle dalla storia antica.
Distanza
8 minuti
Durata Visita
Mezza Giornata
Come Arrivare
Auto
3. Il Canyon lavico dell Gole dell'Alcantara

Le Gole dell’Alcantara ogni anno sono meta di migliai di turisti, dove, oltre alle semplici passeggiate, è possibile fare escursioni in Mountain Bike, Trekking e Body Rafting, affrontando a corpo libero la corrente del fiume attraverso le meravigliose gole e i basalti colonnari.
Distanza
30 minuti
Durata Visita
Mezza Giornata
Come Arrivare
Auto
4. La splendida Taormina affacciata sul Mediterraneo

Oramai considerata tra i più importanti centri turistici internazionali, la città di Taormina continua a stupire e ad affascinare. Con il mare, i suoi caratteristici vicoli, la sua storia e la sua ineguagliabile bellezza, continua ad essere tra le mete più ricercate al mondo.
Distanza
45 minuti
Durata Visita
Mezza Giornata
Come Arrivare
Auto
5. L'area protetta più grande della Sicilia, il Parco dei Nebrodi

I Nebrodi sono il polmone verde della Sicilia, una riserva ricca di biodiversità e fauna, tra le specie rare l'aquila reale e il grifone. I siti naturalistici più conosciuti oltre ai 4 laghi sono: la cascata del Catafurco, le rocche del Crasto, le sorgenti dell'Alcantara. Luogo perfetto per gli amanti del trekking in natura e dei raid in mountain bike lungo la dorsale con vista sul mar Tirreno e le isole Eolie.
Distanza
10 minuti
Durata Visita
Intera Giornata
Come Arrivare
Auto
6. I vigneti dell'Etna DOC tra l'Etna e la valle dell'Alcantara

Venire in quest'area della Sicilia comporta due obblighi, la visita dell'Etna e assaggiare i vini frutto delle terre vulcaniche. L'area nord dell'Etna è quella che produce i vini migliori, e tutt'intorno ad Etna Quota Mille i vigneti si perdono tra le colate laviche e le vedute panoramiche sui Nebrodi. Una visita in cantina con degustazione è d'obbligo!
Distanza
10 minuti
Durata Visita
Mezza Giornata
Come Arrivare
Auto
7. La Festa Medievale di Randazzo

Nell'incantevole scenario del borgo di Randazzo, nel mese di Luglio, si svolge una delle più belle Feste Medievali della Sicilia, durante la quale un corteo formato da oltre cento figuranti sfila per le vie del paese. La festa si protrae per due giorni, durante i quali la città si trasforma in un vero e proprio borgo del '400. Per le strade imperversano danzatori, giullari, sputafuoco, acrobati e per l'occasione nelle taverne vengono riproposte antichissime specialità culinarie.
Distanza
10 minuti
Durata Visita
Intera Giornata
Come Arrivare
Auto
8. Uno dei borghi più belli d'Italia, Castiglione di Sicilia

Castiglione di Sicilia è un villaggio medievale inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia, Nel cuore della valle dell'Alcantara si affaccia a sud sull'imponento edificio vulcanico dell'Etna, a nord sulla valle dell'Alcantara e sui monti Peloritani. Il suo castello fu dimora di re Borbonici e reggenti del regno delle due Sicilie.
Distanza
20 minuti
Durata Visita
Mezza Giornata
Come Arrivare
Auto
9. La sfilata della Vara il 15 di Agosto a Randazzo

Durante il Ferragosto a Randazzo si assiste all'uscita della "Vara". Si tratta di un carro allegorico alto 20 metri sul quale viene rappresentata l’Assunzione di Maria ai Cieli e dove i personaggi sono impersonati da bambini.
Distanza
10 minuti
Durata Visita
Intera Giornata
Come Arrivare
Auto
10. Il lago Gurrida alle falde dell'Etna

Il lago Gurrida si trova alle falde dell'Etna, formatosi in seguito allo sbarramento del fiume Flascio creato da una colata lavica. Dalle sue sponde si gode di una delle più belle vedute del vulcano. Il lago è anche il luogo perfetto per il birdwatching, infatti per via del microclima instauratosi, l'area è attarversata da migliaia di specie di volatili durante la stagione delle migrazioni.
Distanza
15 minuti
Durata Visita
Mezza Giornata
Come Arrivare
Auto
Le Camere
Dai un'occhiata alle nostre camere. Standard o junior suite per il tuo soggiorno ai piedi dell'Etna.
Il Ristorante
Il ristorante propone tipicità siciliane con un tocco di innovatività, guarda i nostri menù.
Le Escursioni
Dai un'occhiata a tutte le escursioni e attività che è possibile fare nelle vicinanze di Etna Quota Mille.