Ristorante

Concediti anche tu l’esperienza di assaporare le prelibatezze della nostra cucina, a mille metri di altitudine, circondati dalla bellezza incommensurabile dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, patrimonio UNESCO, a pochi chilometri da Randazzo, città di origine medievale.
Antipasti
I famosissimi, sfiziosi, antipasti di Etna Quota Mille non finiscono mai.
Una grande varietà di prelibatezze preparate con passione dai nostri chef per soddisfare i palati di ciascuno.

Primi piatti
Pasta fatta in casa con verdure di stagione, pistacchio, carni e funghi del territorio tra Etna e Nebrodi.

Secondi piatti
Carni bianche e rosse cucinate secondo i canoni della nostra tradizione gastronomica accompagnate da funghi e verdure selvatiche autoctone.

Dessert
Offriamo un’ampia selezione di dessert, tra cui eccelle il nostro delizioso semifreddo alle mandorle.

Lasciati guidare dal talento dei nostri chef in un percorso di sapori autentici tra Etna e Nebrodi. Prenota il tuo tavolo e assapora la Sicilia più vera.
Menù alla Carta
La carta dei vini
Regala un’esperienza enogastronomica nel nostro ristorante
Regala un’esperienza culinaria indimenticabile presso il nostro ristorante, un viaggio attraverso sapori unici e raffinati. Avrai la libertà di comporre un pranzo o una cena su misura, scegliendo ogni dettaglio per creare il regalo perfetto.
Potrai selezionare con cura le pietanze, dagli antipasti ai dessert, e abbinarle a una pregiata selezione di vini. Ogni piatto è un’opera d’arte, preparato con ingredienti freschi e di alta qualità per deliziare il palato e celebrare l’arte della buona cucina.
Non limitarti a una semplice cena: regala un’emozione, un momento di pura gioia e condivisione. Rendi speciale l’occasione, che sia un anniversario, un compleanno o una festa, con un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria.
Non esitare, regala subito un’esperienza indimenticabile!
"Se mentre mangi con gusto non hai allato a tia una pirsona che mangia con pari gusto allora il piaciri del mangiare è come offuscato, diminuito"
Andrea Camilleri